Vedi

Post sul blog di Frank Mendel

VINCE … LA NOSTRA GLOBALIZZAZIONE URBANA.

VINCE … LA NOSTRA GLOBALIZZAZIONE URBANA.

LE NOSTRE CITTÀ MUOVONO IL MONDO.

Sono un’appassionata comunicatrice ∙ entusiasta abitante della città ∙ entusiasta cittadina del mondo.
Sono un attivo globalizzatore e un networker sostenibile da oltre 20 anni, sia a livello professionale che privato.
Quattro anni con un passaporto diplomatico della Repubblica Federale di Germania50 città ∙ 15 nazioni ∙ 6 continenti ∙ Già da bambino mi è stato permesso di andare a scuola in diversi paesi. La mia esperienza dimostra …

LE NOSTRE CITTÀ GIOCANO UN RUOLO FONDAMENTALE

NELLA NOSTRA INTERNAZIONALIZZAZIONE.

Le città hanno sempre avuto una grande influenza sul nostro mondo interconnesso. Da oltre 1.000 anni le città sono alla base del nostro commercio internazionale.
Da tempo osserviamo importanti legami tra la nostra urbanizzazione, le nostre relazioni internazionali e la nostra globalizzazione. Dalle antiche rotte commerciali orientali al nostro mondo densamente collegato oggi.

06_b_jp_globalisierung_frank_mendel_en

GLOBALIZZAZIONE TOTALE:

DAGLI ANNI ’90 UNIPOLARI AL MERCATO GEOPOLITICO DI OGGI.

Dagli anni ’80 alla fine degli anni ’90, il nostro mondo è stato dominato da un solo paese. Gli “Stati Uniti d’America“. Solo in seguito, altre potenze come “Europa“, “Cina“, “India” e “Giappone” sono diventate mercati importanti.

Oggi, tuttavia, grazie alle nostre interdipendenze globali miliardarie e alla democratizzazione mondiale di dati, informazioni e notizie, abbiamo creato un “mercato geopolitico” comune in cui si applica una legge …

OGNI MERCATO È IMPORTANTE.

09___fotolia_82826681_welt_03

LE MIE PREVISIONI:

IN FUTURO LE NOSTRE SUPERPOTENZE SARANNO GUIDATE DALLE CITTÀ.

Negli ultimi anni molte città si sono trasformate in arcipelaghi urbani. In alcuni casi, i grandi paesaggi urbani hanno una rilevanza internazionale e un’importanza economica superiore a quella di molti paesi.10___fotolia_95503402_hongkong

Ad esempio, il “Delta del Fiume delle Perle” in Cina sarebbe attualmente una delle 20 nazioni industrializzate più importanti del mondo [G20] se fosse un paese autonomo.

NUOVE STRUTTURE DI POTERE GLOBALE:

ARCIPELAGHI URBANI.

11__b_jpg_Fotolia_94807577_S_urbane_archi_

Con la loro enorme diversità culturale e la popolazione in costante crescita, gli arcipelaghi urbani accelereranno notevolmente la nostra globalizzazione.

Le città possono avere un grande successo anche negli Stati falliti. Un paese, invece, non ha alcuna possibilità di sopravvivere senza una città vitale.

LE MIE PREVISIONI:
ATTRAVERSO LA NOSTRA RETE GLOBALE COMUNE EVITEREMO LE GUERRE. PERCHÉ…

 

PRIORITÀ ASSOLUTA PER TUTTE LE NAZIONI:

INFRASTRUTTURE.

I governi spendono soldi per gli armamenti. Ma se osserviamo i dati comparativi, ci rendiamo subito conto che le priorità di quasi tutti i paesi sono gli enormi investimenti nelle nostre infrastrutture globali condivise.
Quasi tutte le nazioni oggi spendono somme enormi per le nostre reti di telecomunicazioni globali, per le reti di trasporto, per le reti di traffico e per le catene di approvvigionamento.

Per questo motivo, in futuro i nostri Paesi non rischieranno più di distruggere i loro ingenti investimenti infrastrutturali con guerre banali. In futuro, possiamo sicuramente aspettarci che politici e imprenditori mettano in scena “prove di forza”. L’obiettivo principale sarà quello di mantenere la supervisione delle catene di approvvigionamento globali.

Sicuramente sperimenteremo una o due manovre aggressive. Tuttavia, sono convinto che si tratterà di alternative più accettabili rispetto alle nostre guerre precedenti.

13___fotolia_45962160_welt_04

IL NOSTRO COMUNE

PROSPETTIVE GLOBALI.

Oggi le nostre interdipendenze digitali ci aprono molte opportunità e possibilità comuni a livello globale.

Nell’economia, nella politica, nella cultura, nell’ambiente e nella comunicazione tra tutte le persone, le città, le aziende e le istituzioni.

Come fan euforico del “Manifesto di Cluetrain“, mi piacciono le nostre fitte reti globali.

Noi esseri umani siamo diventati molto più vicini dopo il cambio di millennio.

03___fotolia_95906289

PROGRESSO URBANO:

MOBILITÀ URBANA.

Nel prossimo futuro ci attendono interessanti progressi in campo urbano. Ad esempio, ci sono due interessanti sviluppi nell’area della “mobilità urbana“:

Stiamo testando la “driverless car” in molte città.

04___fotolia_56312148_helsinki

Nella capitale finlandese Helsinki, scopriamo che i giovani di questa città non comprano quasi più auto private. Il motivo è che la rete di trasporti pubblici di Helsinki è molto sviluppata.

05___fotolia_94807577_welt_05

INTERNAZIONALIZZAZIONE URBANA:

DIPLOMAZIA DI SUCCESSO DELLE CITTÀ.

14___IMG_0901 _frank_mendel_1500

Grazie per il fiducioso onore di poter supportare efficacemente il Ministero delle Finanze e dell’Economia del Baden-Württemberg, tra gli altri, con la mia personale e resiliente rete di relazioni con importanti figure internazionali e società di media.

In particolare, gli stretti legami diplomatici tra le nostre città e le nostre regioni sono decisivi per l’internazionalizzazione congiunta e sostenibile.

Ad esempio, la cooperazione tra “Baden-Württemberg” e “Catalogna” nell’ambito della mobilità del lavoro.

15___fotolia_64388310_barcelona_06

PRIMA GIORNATA DEL BADEN-WÜRTTEMBERG A BARCELLONA

Le due regioni europee partner hanno posato la prima pietra nell’aprile 2015 con un evento congiunto a Barcellona.

Nils Schmid, ex Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Finanze e degli Affari Economici, si è detto entusiasta: “La giornata del Baden-Württemberg a Barcellona è l’inizio positivo della nostra collaborazione nei settori della manodopera qualificata, della formazione e delle università”.

O U R
∙  A R R A N G E M E N T S  ∙
∙  R E A L I S A T I O N S  ∙
∙  I M P R E S S I O N S  ∙

16___Barcelona_BW_Tag_2015_04_22_1500

Grazie per il tuo interesse. Grazie per aver letto. I commenti sono molto graditi. Hai qualche domanda? Fammi sapere in qualsiasi momento. Non vedo l’ora di sentirti.
Cordiali saluti, Frank Mendel



The image rights in my blog feature on “THE WINNER IS … OUR URBAN GLOBALISATION” are subject to the following copyrights ||| Images 01, 06, 07, 08, 11, 12, 14: (c) copyright by Frank Mendel ||| Images 02, 03, 04, 05, 09, 10, 13, 15: (c) copyright by fotolia ||| Image 16: (c) copyright by Frank Mendel + Vincenzo Rigogliuso.